QUESTIONI LINGUISTICHE

Il lettore Adriano osserva che ci si lamenta della pronuncia delle parole e dei nomi stranieri, per esempio in televisione, mentre noi stessi italiani strapazziamo la pronuncia della nostra stessa lingua “da Trieste a Lampedusa”. La nota non è infondata, ma un errore non ne scusa un altro. E poi c’è errore ed errore. In Italia l’unificazione linguistica si è … Continua a leggere

QUESTIONI LINGUISTICHE

LA PRONUNCIA DEL LATINO La pronuncia del latino (mi rifaccio soprattutto ad un prezioso e vecchio libro, “Sprachen”, del Fischer Lexikon) è “particolarmente ben conosciuta”. A ciò si è giunti attraverso le notazioni del grammatico Verrius Flaccus, vissuto ai tempi di Augusto; attraverso le parole che dal latino sono derivate in altre lingue (per esempio la K di Kaiser, derivante … Continua a leggere