LE DIFFICOLTA’ DELLE LINGUE

La comparazione delle varie lingue dà adito a differenze di opinioni insormontabili. La loro difficoltà – come del resto ha segnalato lo stesso Paolo Sartori – è infatti sia di natura intrinseca (flessioni, pronuncia, eccezioni, espressioni idiomatiche, ecc.) che di natura estrinseca: lo spagnolo è molto più facile per un francese che per un cinese. Per quanto riguarda la difficoltà … Continua a leggere

QUESTIONI LINGUISTICHE

LA PRONUNCIA DEL LATINO La pronuncia del latino (mi rifaccio soprattutto ad un prezioso e vecchio libro, “Sprachen”, del Fischer Lexikon) è “particolarmente ben conosciuta”. A ciò si è giunti attraverso le notazioni del grammatico Verrius Flaccus, vissuto ai tempi di Augusto; attraverso le parole che dal latino sono derivate in altre lingue (per esempio la K di Kaiser, derivante … Continua a leggere